Musikalmente.com

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • STAY CONNECTED

  • La scuola di musica
  • Le sale prova
  • Lo studio
  • Chi siamo
  • Dove siamo

OUR BLOG

  • musikalmente gioco musica

    Musikalmente
    Set 29, 2016
    corsi di musica, gioco musica, musica bimbi, musica firenze, musica per bambini, propedeutica
    0

    Flyer Gioco Musica LATO A

    2012-05-11 16.46.50

    Musikalmente Gioco Musica

    Iscrizioni aperte, musikalmente gioco musica

    Per tutti i bimbi, dai 4 ai 6 anni

    (Inizio musikalmente gioco musica: LUNEDì 17 OTTOBRE 2016)

    Cari genitori,

    siamo lieti di comunicarvi l’inizo del Corso “MusikalMente Gioco Musica”.

    Il corso è indirizzato a tutti i bambini in età compresa tra i 4 e i 6 anni; un percorso che prevede un primo approccio alla musica attraverso il gioco, la manipolazione di strumenti, l’emissione e l’ascolto di suoni.

    Tutto ciò che serve per arricchire le conoscenze del bambino e imparare a riconoscere e distinguere i suoni, seguire le pulsazioni utilizzando il proprio corpo, i gesti e le parole.

    Un percorso propedeutico per avvicinare i più piccoli alla musica e dar loro la possibilità di trovare ciascuno la propria dimensione.

              -INFO musikalmente gioco musica-

    Quanto costa? Soli 64€ ogni due mesi (iscrizione annuale soli 50€) COMPRESO LIBRO DI TESTO

    Quando? Ogni LUNEDì nelle fasce orarie: 17,00/17,40 e 17,45/18,25

    Musikalmente gioco musica si svolge all’interno di una delle 6 sale prova, solitamente una delle più grandi e dotata di tutti gli accessori e un sacco di strumenti musicali.

    Musikalmente, sala prove, corsi di musica, studio di registrazione, produzioni musicali a Firenze
    Visita le nostre pagine dedicate alle sale prova…Clikka su sala prove

     

    Brevissimo ARTICOLO:
    Cosa è la propedeutica musicale?
    Una parola difficile per un’idea pedagogica semplice: la musica si impara facendola e non astraendola.

    Imparare a scrivere le note sul pentagramma non significa “imparare la musica” ma imparare a codificarla: cominciare a valle invece che a monte.

    La musica si “impara” invece, in primo luogo, traducendo in concreto il proprio bisogno di viverla fisicamente ed emotivamente, così che essa contribuisca alla nostra formazione e crescita globale come individui.

    Si “impara” attraverso una esperienza creativa e collettiva che coinvolga tutto ciò che alla musica è o può essere inerente: gesto, movimento, danza, scansione verbale, vocalità, strumentario musicale, drammatizzazione e performance.

    Attraverso tutto ciò potremo “imparare”, cioè “capire” la musica: capire come e perché essa nasce, individuarne le componenti espressive e strutturali e, infine, razionalizzarla, anche attraverso la notazione come indispensabile forma di memorizzazione e di comunicazione.

musikalmente

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Please activate some Widgets.

Musikalmente di Gianmarco Colzi, via Montegrappa 32 Firenze. P.iva 05836930486 - Tel. 055 4360644 - Email: info@musikalmente.com © Copyright 2015 Musikalmente.